COME INSTALLARE il pacchetto "say" ================================= NB: nel seguito la gratella "#" sta a significare che quello che segue e' un comando LINUX da scrivere sulla tastiera, seguito da RETURN NON deve essere scritto. E' solo una convenzione 0) Innanzitutto, devi essere in Linux :-) 1) Scaricare "say" da: http://micheleandreoli.org/public/Software/say/ chiendo al tuo browser un "salva come" 2) una volta indiduata la cartella dove e' stato scaricato (quasi sicuramente in Downloads), vai nella cartella e batti: # ls Se lo vedi, sei nella cartella giusta :-) # sudo apt install ./say-4.1-amd64.deb NB: non dimenticare il primo punto :-( (sostitusci con la versione piu' recente che trovi nella cartella) 3) se tutto e' ok, dovresti avere il comando say. Per avere il suo help, batti: # say -h Dovresti vedere la synopsis del comando, tipo: ======================================================= say (C)2004 by Michele Andreoli Usage: say [opts] string -h help -l language it,en,fr ... (default: auto) -i filename input file (- means stdin) -r mp3_rate -F freq frequency in Herz (default 24000) -f format output format (wav,mp3,au) -o filename output file (- means stdout) -t say time -I info on the system status (only a DEMO) -e effect sox effects (none,chorus,reverb,echo,flanger,phaser,reverse) -p player default: wav=aplay,mp3="mpg123 -" Examples: # fortune | say -e chorus -i- -o /tmp/x.mp3 # say -t Notes: For the full-functionality, these programs are required -> aplay (alsa player, or other wav player) optional -> lame,mpg123,sox (for MP3 support), wget ============================================================== 4) se tutto ha funzionato o se hai avuto problemi, ti prego di farmelo sapere alla mia email ufficiale (che dovresti sapere e che non scrivo qui per motivi di sicurezza/privacy) buon dirvertimento, Michele Andreoli 2021