Re: pallone aerostatico a metano

From: Soviet_Mario <SovietMario_at_CCCP.MIR>
Date: Wed, 09 Nov 2016 19:43:53 +0100

Il 08/11/2016 22.14, GIulia ha scritto:
> dimonio99_at_gmail.com wrote:
>> E' possibile?
>> Secondo un mio collega sicuramente s�, dato che la densit�
>> del metano � poco pi� di quella della met� di quella
>> dell'aria.
>> Io ho dei dubbi, perch� se usassimo un pallone di gomma,
>> il gas
>> verrebbe compresso e la densit� sarebbe incerta.
>> Probabilmente bisognerebbe usare un pallone in mylar o altro
>> materiale non elastico in modo che il gas non fosse
>> compresso.
>> Qualcuno ha fatto qualche prova reale?
>>
> Secondo me se devi fare una bomba meglio direttamente
> l'idrogeno, anche se da una breve ricerca tutti mettono
> idrogeno, elio , ammoniaca e metano tra i papabili.

ognuno ha pro e contro.
H2 : massimo potere issante a pari volume, costo medio,
pericolosit� massima, e soprattutto consumo per perdita
diffusionale massimo (� molto permeante)

He : potere issante ancora alto, ma minore di prima per
unit� di volume, costo molto alto, innocuo, ancora alto
consumo per perdita diffusionale massimo (� molto permeante,
in realt� anche pi� dell'idrogeno stesso, ma siam l�)

Metano : issa meno, costo molto basso, in qualche modo meno
pericoloso di H2, ma probabilmente in modo trascurabile.
Meno diffusivo (la gonfiatura richiede meno rabbocchi in un
anno in pressione). E' pi� facile trovare film con minore
permeabilit� al metano che non ai primi due

NH3 : issa quanto il metano. Pericolosit� potenziale di
natura diversa, ossia poco plausibile l'incidente da
incendio, ma per perdite anche modeste potrebbe creare
incidenti da avvelenamento (� l'unica tossica e si scioglie
nel sangue con una facilit� estrema), costo ... boh, pi� del
metano cmq, ma meno dell'Elio stimerei. Pi� facile da
confinare, potrebbe interferire con alcuni polimeri, ma
immagino che se ne trovino cmq tanti compatibili senza
degradazione. Intendo che sebbene non si possa considerare
un reattivo aggressivo, non � un composto inerte. Ad es. con
film alogenati tipo il PVC, PVDC (ignoro assolutamente se
siano pertinenti, � un esempio astratto !), causa
invecchiamento precoce. Sicuramente � micidiale per
poliesteri e forse anche per poliammidi (e questi forse sono
gi� pi� usati per alcune parti di rinforzo, fibre etc).
Non sapevo nemmeno la usassero, e mi lascia una strana
diffidenza.

[lazzo ON]

un approccio alternativo potrebbe essere riempire il pallone
di aria normale, e il resto dell'atmosfera di esafluoruro di
zolfo :)


>
>
> Giulia


-- 
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail � stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Received on Wed Nov 09 2016 - 19:43:53 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Apr 16 2025 - 04:22:14 CEST