On 21/01/2017 16.22, Giorgio Bibbiani wrote:
> Soviet_Mario ha scritto:
>> mmm, giusto, non avevo pensato alla forza centrifuga !
>
> Avevo gia' inviato un messaggio al riguardo in cui
> dimostravo che comunque l'effetto della forza centrifuga
> sarebbe stato piccolo rispetto a quello dell'attrazione
> gravitazionale, non e' stato pubblicato e semmai provero'
> domani a rinviarlo.
si ho letto, ma in realtà di quello ero al corrente, bensì
avevo fatto un errore concettualmente molto diverso e ben
peggiore.
Te lo spiego per divertimento.
Assumendo un raggio molto superiore alla soglia "puntiforme"
della gravità zero che hai calcolato tu, si avrebbe una
prevalenza della forza centrifuga e non solo il bilancio.
Il mio errore, che partiva dal considerare una struttura
GLOBALMENTE autoportante, ossia che nel complesso vedeva
bilanciato il peso e la tendenza a scappare via in modo
centrifugo, operava con la "piccola" condizione al contorno
(che avevo segnaleto) della monoliticità, ossia della
coesione interna.
Ora quel che mi era sfuggito, è che per la colonna interno
di gas questo requisito è ridicolo. Il gas non ha coesione.
Sicché semplicemente si svuoterebbe il pezzo di tubo
"eccedente" rispetto alla quota di pareggio, ma senza poter
risucchiare la parte sottostante, come invece avviene per la
massa del camino.
Sicché il calcolo che hai fatto è implacabile per il gas
>
> Ciao
>
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Received on Wed Jan 25 2017 - 19:00:36 CET