Re: Newton vs. Einstein

From: Wakinian Tanka <wakinian.tanka_at_gmail.com>
Date: Wed, 27 Sep 2017 09:51:11 -0700 (PDT)

Il giorno mercoledì 27 settembre 2017 15:00:03 UTC+2, LuigiFortunati ha scritto:
...
> Insomma è uno spazio (o spaziotempo) che esiste solo
> nell'immaginazione.

Anche la "forza di gravità" allora esiste solo nell'immaginazione.

Se un corpo dotato di massa e sottoposto alla gravita' terrestre, viene mantenuto fermo da un dinamometro, possiamo dire che il dinamometro esercita una forza sul corpo e che quindi la forza risultante su di esso e' diversa da zero, anche se il corpo e' fermo.
Come e' possibile cio'? Questo viola le leggi di Newton!
Ma infatti la descrizione della RG /non e'/ quella newtoniana.

La RG in questo caso dice che, poiche' il corpo sottoposto /alla sola gravita' terrestre/ deve accelerare /in virtu' della curvatura delli spaziotempo/, se non lo fa, cioe' se non accelera, vuol dire che su di esso agisce una forza che glie lo impedisce...

Descrizioni differenti...

--
Wakinian Tanka
Received on Wed Sep 27 2017 - 18:51:11 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET