Luigi Fortunati venerd� 06/10/2017 alle ore 11:34:39 ha scritto:
> Il treno MN lungo 20 trattini passa a gamma=4 davanti alla stazione AB
> anch'essa lunga 20 trattini.
>
> Nei punti N e B c'� un'asta verticale della stessa altezza.
>
> Nel riferimento K della stazione (dove il treno � contratto a 5 trattini) i
> punti M ed A s'incontrano in questa posizione:
> M--->N
> A-------------------B
>
> Nell'istante di questo evento "M incontra A", sia A e sia M scattano una
> foto.
>
> Nella foto di A l'asta di B (ripresa da una distanza di 20 trattini) appare
> con una certa altezza <h> mentre l'asta N appare con un'altezza *maggiore* di
> <h> perch� ripresa da una distanza *minore*.
>
> Invece nella foto di M si deve tenere conto che � la stazione (e non il
> treno) a essere contratta, ed � la stazione che si muove a gamma=4 verso
> sinistra mentre il treno � fermo:
> M-------------------N
> A<---B
>
> Nella foto di M l'asta di N � ferma a 20 trattini di distanza e ha un'altezza
> apparente uguale ad <h>.
>
> Com'� possibile che nella foto di M l'altezza dell'asta N appaia esattamente
> uguale ad <h>, mentre nella foto di A appare pi� alta di <h> se le due foto
> sono scattate nello stesso luogo e nello stesso tempo?
Non � possibile.
L'immagine fotografica si ottiene mediante l'apertura di un otturatore
che in un breve istante fa passare una certa quantit� di radiazione
elettromagnetica che impressiona la pellicola.
Questa quantit� di radiazione "catturata" � quella presente sul posto.
Qualunque cosa avvenga al di fuori dall'otturatore, qualunque
cataclisma spaziotemporale e qualunque sia il sistema di riferimento di
questo o quell'osservatore, la radiazione che passa attraverso
l'otturatore � sempre la stessa.
Quindi due foto scattate nello stesso tempo e nello stello spazio non
possono essere diverse perch� sono generate dalla STESSA radiazione.
--
Luigi Fortunati
-Nonostante tutto il mio impegno non riesco a imporre alla mia ragione
l'accettazione dell'irrazionale.
-Despite all my commitment I can not impose on my reason the acceptance
of the irrational.
Received on Sat Oct 07 2017 - 08:36:39 CEST