Neutrini massivi e massa mancante

From: Gianni Comoretto <comore_at_arcetri.astro.it>
Date: 1998/06/10

Cabbi wrote:
> Gli scopritori sono entusiasti (...vedono gia' il Nobel alla porta... )
> ma sottolineano che, sebbene si tratti di un risultato fondamentale
> per la fisica delle particelle, la massa dei neutrini non dovrebbe
> essere rilevante per il problema della "massa oscura" nell'universo....
> "Neutrinos are not currently the favorite of cosmologists
> as solutions to "the dark matter problem" [...], since in their calculations
> neutrinos do not cluster enough. "

> Non sono preparato sull'argomento e mi chiedevo se c'era in giro qualche
> 'cosmologist' in grado di chiarirmi perche' le masse dei neutrini
> non risolvono il problema...

Traduco il passo in italiano comprensibile.
Il problema della massa mancante e' questo: in molti "oggetti"
astronomici
(galassie, ammassi di galassie, l'Universo nel suo insieme) quando si
prova a "misurare" la massa utilizzando la forza necessaria a tenere
in orbita gli oggetti componenti, si trova una massa maggiore di quella
visibile. Ad es. in una galassia posso stimare molto bene la massa
necessaria a tenere in orbita le stelle a varie distanze dal centro.
Questa massa e' parecchio superiore a quella delle stelle visibili.
La cosa e' piu' drammatica per ammassi di galassie: o questi ammassi
sono "aperti" (non sono legati gravitazionalmente), ma allora resta
difficile capire come mai non si siano ancora dispersi, o le singole
galassie si muovono decisamente troppo in fretta per essere richiamate
indietro solo dalla massa delle rimanenti galassie dell'ammasso.

Possiamo anche calcolare come e' distribuita questa materia, e la
troviamo meno concentrata di quella visibile, ma sempre piuttosto
concentrata in aloni attorno a ciascuna galassia o negli ammassi.
I neutrini, anche con una massa, sono troppo veloci per soffermarsi
nei dintorni delle galassie, e tenderebbero a formare un brodo diffuso,
che non ha quindi le proprieta' della materia oscura.

-- 
Gianni Comoretto      			Osservatorio Astrofisico di Arcetri 
gcomoretto_at_arcetri.astro.it		Largo E. Fermi 5 
http://www.arcetri.astro.it/~comore	50125 Firenze - ITALY
Received on Wed Jun 10 1998 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET