Re: Gravitone

From: JTS <pireddag_at_outlook.it>
Date: Fri, 17 Nov 2023 17:55:39 +0100

On 17/11/23 11:03, Alberto Rasà wrote:


> Per la descrizione semi-classica dell'effetto fotoelettrico io non la
vedo così, per diversi motivi, i primi 2 che mi vengono in mente:
> 1. La descrizione standard con fotoni NON È la vera descrizione
quantistica, che va fatta *con la QED*!

Adesso però devi dimostrare che la descrizione standard dell'effetto
fotoelettrico con fotoni è diversa da quella fatta con la seconda
quantizzazione ... altrimenti non prendo per buono il motivo ;-)

Ad occhio mi pare che la "descrizione standard" sia equivalente alla
descrizione con la QED dopo che viene fatta una misura; quindi materia e
campo sono in un autostato che poi viene considerato molto vicino allo
stato prodotto di un autostato della materia per uno stato numero del
campo (non può essere uguale a questo perché c'è interazione, vedi c.d.
dressed states).
Received on Fri Nov 17 2023 - 17:55:39 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET