Re: [nuovo OT?] ancora su Google e Usenet ecc.

From: Enzo Lombardo <enzo.wave.windsurfer_at_libero.it>
Date: Fri, 9 Feb 2024 17:07:46 +0100

Bruno Cocciaro <b.cocciaro_at_comeg.it> wrote:

> Il giorno giovedì 8 febbraio 2024 alle 18:05:03 UTC+1 Enzo Lombardo ha
> scritto:
>
> > esistono diversi news server che permettono la letture / scrittura sui
> > vari gruppi di discussione.
> >
> > Da prima che esistesse google news.
> >
> > I dati sono condivisi tra tutti i news server nel modo, per i gruppi che
> > ogni server decide di gestire.
>
>
> sono d'accordo che archiviare "in proprio" isf possa non essere
> particolarmente pressante perché, al momento, di server in giro coi dati
> archiviati ce ne sono molti, però
>
>
>
>
> 1: Goggle qualche anno fa, se ben ricordo, sbandierò che aveva archiviato
> *tutte* le discussioni su usenet, fin dai primi anni '90 (o anche prima,
> forse). Non so quanto ciò possa corrispondere al vero, ma potrebbe essere
> che ce ne siano pochi di server con archivi ricchi dai quali si possa
> accedere a tutto isf fin dalla sua nascita. Per inciso, qualcuno sa la
> data della nascita? E sa se, relativamente a isf, è vero che il server
> Google lo contiene tutto dalla nascita? L'archivio Google magari fra un pò
> non sarà più accessibile, quindi sarà forse il caso di scaricarlo finché è
> possibile. Si conoscono altri server che hanno i dati storici di sci
> (magari anche meglio forniti del server Google)?


Guarda, prima di Google news c'era Dejanews che era a tutti gli effetti
uno storico.

Poi ha chiuso ed è stato preso da Google.


>
> 2: il problema più pressante al momento direi che sia quello della
> ricerca. Io, senza Google non so come fare (quindi già perderò la ricerca
> per i post dal 22 febbraio in poi). Ci saranno magari altri che offrono
> ricerca gratuita (che so, Yahoo, Bind ...), però, intanto non so se esiste
> chi offre ricerca specifica su usenet, e, se anche ci fosse chi lo fa (e
> gradirei saperlo), comunque il problema potrebbe riproporsi quando questo
> qualcuno dovesse decidere di seguire l'esempio di Google.
>
> 3: io a casa leggo usenet dal lettore news Mozilla, però spesso non sono
> in casa e leggere le news da browser in quel caso è decisamente agevole.
> Ora che Google chiude, da browser, dove si potrebbe andare a leggere isf?


Devi usare un client apposito per i news group, se hai il PC ce ne sono
a bizzeffe, su smartphone idem.



-- 
Enzo Lombardo      
~~~~~~~~~~~~ wind ...
~~~~~~~~~~~~~~~~~ wave ...  
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ fun ...
Received on Fri Feb 09 2024 - 17:07:46 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET