Re: corpo nero

From: marcofuics <marcofuics_at_netscape.net>
Date: Mon, 6 Jan 2014 06:33:07 -0800 (PST)

Il giorno lunedì 6 gennaio 2014 04:40:09 UTC+1, roberto ha scritto:
>
>
> Non � possibile trattare la cosa, spiegandola, anche a chi non ha
>
> una laurea di fisica in tasca ?
>
:)
allora, piano piano ... iniziamo un discorso che forse ci porta dove vogliamo arrivare.

tu avevi chiesto


_at_@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Il "corpo nero", a quanto sono riuscito a capire, � un oggetto
(non esistente) che (idealmente) non dovrebbe riflettere la luce.
Ma solo assorbirla, giusto ? Come mai, che, allora, quando si parla di
una stella, o della luce emessa dal filamento incandescente di una
lampadina - che non riflettono e non assorbono la luce, bens� la
emettono - , si fa riferminento alla radiazione di " corpo nero " ?
_at_@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
ed il dubbio è legittimo :) sacrosanto oserei dire.... però non è facile spiegare.


Dunque
quando e perchè un corpo si chiama nero? La pece ad esempio, la polvere della mina delle matite, lo pneumatico... etc etc


nero è quello buio, scuro; che non appare alla vista, giusto? (o meglio tu lo scorgi per via del fatto che tutto il resto ti illumina... ma se ad esempio tu dovessi scorgere un oggetto nero in mezzo a tanti oggetti neri....?della pece posata sul carbone)
Allora da esso i tuoi occhi non percepiscono alcuna luce.... lui non si mostra ai tuoi occhi.
Ecco...

A questo punto ti dico che la luce è colorata, ed ogni colore che vedi (e che caratterizza un oggetto) sta a significare che da quell'oggetto ti proviene agli occhi una luce.
Un colore della luce [così come i tuoi occhi la percepiscono] equivale ad una "chiamiamola frequenza" della stessa luce.


Ma bada che la luce non è solo quella colorata e dalla quale i tuoi occhi possono essere illuminati, ma anche quella che i tuoi occhi non "vedono" ma sente la tua mano quando la infili in un forno caldo: calore! Si, anche in un forno c'è una entità uguale alla luce visibile: sono radiazioni elettromagnetiche, ed ogni radiazione non fa altro che trasferire energia da un corpo ad un altro.

Quando la frequenza è alta, ma molto alta, tale energia è talmente forte che può persino penetrare i tessuti epidermici ed illuminare le ossa: i raggi X, o ancor di più bruciare le ossa!!!!

I gatti ad esempio hanno gli occhi che riescono a vedere "al buio": per dire che percepiscono anche frequenza a te proibite... quelle del vicino Infra Rosso. I felini sono ottimi cacciatori notturni, quando le prede son cieche!
Della luce intorno a noi c'è sempre... tuttavia di notte i nostri occhi non riescono ad essere stimolati e quindi a guardare.


Abbiamo capito che la luce è un trasferimento di energia.

Quando l'energia esce da un corpo entra in un altro.

La machina che lasci d'estate sotto al sole, alle 2 del pomeriggio come la trovi?
Perchè è bollente?

Perchè il Sole le ha ceduto tanta energia he essa ha immagazzinato nei suoi costituenti metallici e sedili e pezzi interni al punto da riscaldarsi e scottare. Perchè l'energia quando "entra" in un corpo lo riscalda (principalmente e riguardo al nostro ragionamento).


Il punto allora è: se l'energia entra e il corpo si riscalda, allora la temperatura aumenta.


Allora facciamo questo. Costruiamo un marchingegno (poi ti spiego come si costruiscono... ma fidati che la cosa si può fare abbastanza bene, per lo meno per quello che serve al caso nostro ) che simuli un oggetto, il seguente:



Una palla, completamente chiusa verso l'esterno, e da cui nessuna luce può uscire, nè entrare. Cosa c'è dentro? Non lo so... ma siccome quando l'ho costruita l'ho riempita di polveri varie e gas varii e sostanze un po' così alla rinfusa... ricoprendo la superficie interna di una sostanza particolare... beh, posso supporre che dentro ci ritrovi ciò che vi ho messo.



Allora dentro la palla, siccome è chiusa ermeticamente, non ci posso guardare... ma faccio un piccolissimo foro, e per un attimo inserisco all'interno un piccolissimo e sensibilissimo termometro. Leggo la temperatura e ri-tappo. Mi segna N gradi. Ripeto la misura di temperatura tante volte, e leggo sempre la stessa temperatura.
Ok

La palla è a temperatura costante.... il suo interno è a N gradi fissi.
prendo un gatto (un super gatto con gli occhi bionici :) ) lo bardo a dovere, e apro il buchino. Gatto: che colore vedi all'interno? rosso, mi dice.
Ogni volta... poi noto che al cambiate della temperatura lui vede un colore diverso.
Per ogni temperatura, il gatto vede un particolare colore.

Concludiamo allora: la sfera così fatta, associa al suo interno un bagno di luce, unicamente individuato dalla sua temperatura.



Perchè avviene questo?

Te lo spiega qualcun'altro :))

ma ti basti sapere che una luce emessa dalla palla-chiusa-del-gatto posta ad una certa temperatura dal gatto è vista con un certo colore (ma anche da te).
Received on Mon Jan 06 2014 - 15:33:07 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET