Re: corpo nero <26ydnR4-Y9QPelDPnZ2dnUVZ8kednZ2d@giganews.com> <d0faa710-4030-4c01-b3db-915f2260c03e@googlegroups.com>
On Fri, 10 Jan 2014 07:43:39 -0800, cometa_luminosa wrote:
> Il giorno giovedì 9 gennaio 2014 01:04:34 UTC+1, Roberto Deboni DMIsr ha
> scritto:
>
>> In altre parole, il corpo nero si considera un "assorbente perfetto"
>> quando e' in condizione di potere "assorbire" energia, ovvero quando la
>> sua temperatura e' inferiore a quella dei dintorni. Ma quando la sua
>> temperatura e' superiore ai suoi dintorni, mentre continua ad assorbire
>> totalmente l'energia incidente, emettere nel contempo energia essendo a
>> temperature superiori.
>>
> Detto cosi' e' scorretto, perche' sembrerebbe che emetta energia
> *soltanto* se e' a T superiore all'ambiente circostante. Ma cio' e'
> falso: l'energia radiante la emette *sempre*, a T > 0 K.
Ho scritto: "emettere nel contempo" che ovviamente vale anche nel caso di
assorbimento predominante.
Received on Tue Jan 21 2014 - 02:22:07 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET