Re: Monopoli magnetici ? Commenti ...
Il giorno giovedì 30 gennaio 2014 15:07:25 UTC+1, Tommaso Russo, Trieste ha
[cut]
Riporto una spiegazione che ho avuto da un amico
che si occupa di queste cose stamattina su fb. Ometto
il nome dell'amico per motivi di privacy :)
Mess 1:
Quello che hanno creato è un difetto topologico artificiale,
un monopolo per la precisione, in un condensato di
Bose-Einstein spinoriale.
Chiamarlo un monopolo di Dirac è estremamente esagerato.
Mess 2: (in risposta a chi chiedeva se fosse possibile replicarlo):
Non è che ci sia molto da ricreare visto che NON hanno
creato un monopoli di Dirac. Un monopoli di Dirac è
una entità indivisibile che possiede una carica
magnetica positiva o negativa. Quello che hanno creato
loro è una quasi-particella formato da migliaia di
atomi in una configurazione in cui il campo magnetico
ASSOMIGLIA ad un monopolo.
la teoria dei monopoli come difetti topologici
è vecchia di 50 anni e in condensed matter
qualcosa di simile è stato realizzato circa 10 anni fa
Questo e' quanto, magari interessa.
Konx
Received on Thu Jan 30 2014 - 15:49:50 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET