Re: Domanda su filtri polarizzatori
Il 12/03/2014 23:27, Alberto Monolito ha scritto:
> Poi ringrazi ed esci.
Beh, per la verità mi serviranno per fare una dimostrazione davanti a
delle persone, quindi alla fine dovrò comprarli.
Tra l'altro, lunedì mi volevo togliere il dubbio e sono andato
dall'ottico; peccato che lunedì fosse giorno di chiusura.
Il 12/03/2014 18:03, Tommaso Russo, Trieste ha scritto:
> Scusa, ma io non posso capacitarmi che un appassionato di Fisica non
> abbia mai giocato con due occhiali da sole Polaroid, mettendoli uno
Se ti dicessi che non ho mai avuto occhiali da sole polaroid?
E chi ti dice che io sia un appassionato di Fisica ;-) ?
> Ci sono in vendita, adattabili a vari obbiettivi, anche coppie di filtri
> montate sulla stessa ghiera e ruotabili l'uno rispetto all'altro con un
> comando a cavetto. Costano una sessantina di euro.
Troppi. E per quello che devo fare, i filtri devono essere separati: uno
lo tengo io e l'altro uno del "pubblico".
Il 11/03/2014 22:02, gordan ha scritto:
> ad una mostra ove proiettavano immagini tridimensionali, davano
> occhiali con lenti polarizzate per uno o due euro (non ricordo bene)
Ecco, a saperlo prima avrei potuto anche prendere un paio di quelli
invece di due filtri, che spendevo di meno. Pazienza.
Un grazie a chi mi ha risposto.
A buon rendere.
Received on Thu Mar 13 2014 - 18:22:38 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET