Massimo 456b, 17:36, gioved� 13 marzo 2014:
> "Alberto Monolito" wrote in message
> Massimo 456b, 13:58, luned� 10 marzo 2014:
>
>>> Perch� l'incisione sulle parti pi�
>>> esterne del disco ha a disposizione
>>> uno spazio maggiore.
>
>
>> ???
>
> anche a me faceva effetto "???"
> quabdo ho letto questo brano su wiki:
>
> [....]
> La velocit� angolare fissa del piatto (33, 45 o 78) implica un
> degrado costante nella fedelt� di riproduzione,
> nelle tracce pi� esterne del disco ci sar� una maggiore
> fedelt� di riproduzione rispetto alle tracce interne
> in quanto la distanza percorsa dalla puntina in un dato
> periodo di tempo � di molto superiore sulle
> prime tracce che non nelle successive, i dati contenuti sulla
> tracce pi� esterne hanno pi� spazio a disposizione
> di quelli contenuti nelle tracce pi� interne; in altre parole,
> la densit� di informazione per unit� di spazio aumenta
> dall'esterno verso il centro del disco in modo inversamente
> proporzionale al raggio, e, in ambito analogico, la densit� di
> informazione penalizza la qualit� di quest'ultima (film
> fotografici, nastri magnetici, frequenze modulate sulle
> portanti delle onde elettromagnetiche).
> [....]
Adesso capisco, non so perch� mi ero fissato sul lato esterno
del solco, non del disco.
> io non avevo mai sentito parlare
> di densita' di informazione per unita' di spazio.
> Se questa legge esiste dovrebbe
> valere per ogni cosa che sia informazione.
Beh tutti i sistemi di memorizzazione parlano di bit/m^2 o
simili...
--
"Eppur sta fermo!"
-- Cananeo Cananei
Received on Sun Mar 16 2014 - 22:43:54 CET