Re: Raggi di bicicletta ad "arco" - problema di meccanica

From: cometa_luminosa <alberto.rasa_at_virgilio.it>
Date: Fri, 28 Mar 2014 08:11:08 -0700 (PDT)

Il giorno giovedì 27 marzo 2014 17:51:02 UTC+1, Omega ha scritto:
> cometa_luminosa wrote:
> > Omega scrisse:
>
> >>> Sì, lavorano sicuramente a trazione se la ruota è senza carico.
>
> >> Una domanda: ma secondo te cosa impedisce al mozzo della ruota di
> >> cadere sotto l'azione del peso del ciclista?
>
> Ovviamente la rigidità del cerchio, che distribuisce il carico sui raggi.
>
Non hai risposto alla mia domanda. Dovevi almeno aggiungere: la sollecitazione di trazione dei raggi sopra il mozzo.
E' cosi' difficile ammettere di aver sbagliato?

> Semplificando (cioè ragionando solo sui raggi ortogonali al piano di
> rotolamento), quelli superiori sono sottoposti dal mozzo a trazione,
>
Adesso che ti ci ho fatto ragionare io e gli altri...
Facile cosi' :-)

--
cometa_luminosa
Received on Fri Mar 28 2014 - 16:11:08 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET