Cavit� ottica: oscillazione longitudinale e oscillazione trasversale
Scusate ma non mi � chiara una cosa.
Supponendo di avere una cavit� ottica a forma di parallelepipedo di dimensioni 1x1x10cm (numeri a caso).
Le radiazioni longitudinali sono quelle che viaggiano parallelamente al lato lungo 10cm.
Quelle trasversali sono quelle che viaggiano parallelamente ai lati da 1cm?
Se � cos�, come possono queste ultime contribuire alla formazione del laser visto che gli specchi sono piazzati alle estremit� del lato pi� lungo?
Received on Sun Apr 20 2014 - 21:37:58 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Tue Apr 08 2025 - 04:22:53 CEST