Franco
> Omega
>
>> ...
>
> ...
>
> Prendiamo ad esempio V=(3+j4) V e Z=(1+j) ohm, la corrente viene
> (3.5+j.5) A e la potenza complessa, calcolata con VI*, risulta 12.5(1+j)
> VA (se vuoi chiamarli watt non mi scandalizzo).
Scusa, andavo di fretta e ho lasciato perdere questa chicca (a parte il
dare senza alcun senso la tensione di riferimento in forma complessa
[rispetto a cosa?]).
Se uno usa il watt come unit� sono io a scandalizzarmi :)
Sia a Topolinia sia a Paperopoli la potenza complessa (detta da alcuni
"apparente"), ma anche solo quella reattiva, si d� in voltampere (VA).
Il watt (W) compete solo alla potenza attiva.
Dare in watt le potenze apparente e reattiva � come darle in CV :))
Ma non � detto che i condensatori e gli induttori non vadano a cavallo
di questi tempi :))
--
Received on Sun Apr 20 2014 - 09:49:06 CEST