"Franco" <inewd_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ovgn5g$qjt$1_at_gioia.aioe.org...
> Si`, certo. Ad esempio considera che una delle due auto acceleri ad
> accelerazione costante mentre l'altra possa accelerare da 0 a 100km/h in
> 3s, ma che parta adagio adagio, e dopo 3s sia solo alla velocita` di
> 1km/h. POi schiaccia sull'acceleratore e nei restanti 3 secondi arriva a
> 100km/h.
Eppure c'e' gente che spergiura che non e' cosi'.
In fondo e' sempre una accelerazione e sebbene nella seconda parte abbia
percorso 3 secondi di strada a forte velocita' non penso che si sia lasciata
piu' strada dietro rispetto alla prima auto.
Ci vorrebbe un esempio pratico.
La prima macchina costantemente accelerata, da 0 a 100km/h.
La seconda che segue due profili:
1) i primi tre secondi costantemente accelerata da 0 a 20km/h, i successivi
tre secondi costantemente accelerata da 20 a 100km/h.
Received on Tue Nov 28 2017 - 01:25:15 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET