Invezioni (im)possibili: deumidificatore a scambiatore di calore

From: Luca85 <pres8_at_pres8.biz>
Date: Tue, 6 Oct 2009 10:41:21 -0700 (PDT)

Stavo pensando: vinco al superenalotto e compro una villa in una zona
che mi piace particolarmente. L� per� fa freddo ed in inverno quasi
tutti usano asciugatrici, che ritengo uno spreco assurdo per quanto
consumano.
Per� ho una villa quindi ho una grande stanza dove stendere.
Per far asciugare in tempi ragionevoli con una temperatura di 20� devo
deumidificare la stanza, non ci sono altre possibilit�.
Mi dico: costruisco una ventilazione forzata che butta fuori l'aria
dall'interno della casa e prende dell'aria dall'esterno. Questo �
ancora uno spreco.
Metto uno scambiatore di calore. A questo punto per� c'� ancora uno
spreco di energia. Dell'aria satura di umidit�, di cui gran parte
condenser�, contiene pi� energia di quanta possa trasferirne a
dell'aria secca (stanti uguali temperature iniziali/finali).

come posso recuperare quasi tutta l'energia? (con metodi quasi
totalmente meccanici)
Potrei far entrare pi� aria di quanta ne esca, ma questo non lo vedo
furbo. O perdo quest'aria calda in pi� da vari spifferi che buttano
fuori tutto questo extra-volume, cosa che eviterei in una casa ben
isolata, oppure la pressione all'interno della casa cresce a
dismisura, cosa che non vedo come sensata.
Idee?
Received on Tue Oct 06 2009 - 19:41:21 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET