Re: misura induttanza

From: Darwin <davbucci_at_tiscali.it>
Date: Mon, 28 Sep 2009 06:31:57 -0700 (PDT)

On 28 sep, 11:58, "A" <zio..._at_iol.it> wrote:
> Buongiorno, devo misurare il valore dell'induttanza di una
> elettrovalvola, senza pero alimentarla.

In che senso? Non vuoi farla scattare?
Penso che basti mantenere basso il valore dell'eccitazione.
Ad ogni modo, puoi pensare di mettervi in parallelo un condensatore di
valore noto e cercare con un generatore di segnali ed un oscilloscopio
la frequenza di risonanza, da cui potrai dedurre facilmente
l'induttanza. Mi chiedo poi se questa rimanga la stessa anche quando
l'elettrovalvola � in azione.
A cosa ti serve conoscere l'induttanza?
Received on Mon Sep 28 2009 - 15:31:57 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:17 CET