Re: Forza

From: Cactaceo <cactaceolamanodallelsa_at_tin.it>
Date: Tue, 29 Sep 2009 19:54:48 +0200

"Tommaso Russo, Trieste" <trusso_at_tin.it> ha scritto

> Se le regole dello sport considerano la distanza fra *i piedi* del
> lanciatore e il punto di caduta, allora, alla parabola di volo libero ad
> altezze superiori a due metri, basterebbe una base di 5 m.
>
> Rifacendo i calcoli con questo dato, risulta
>
> h = 5/4 m = 1,25 m
> Ec_z = mgh = 45*9,8*1,25 kgm^2/s^2 = 551 J.
> E_tot= (551*2 + 331) J = 1433 J
> F_media = 1433 N
> (forza necessaria a tenere sollevata, a pura forza di muscoli ma
> staticamente, una massa di 146 kg).

Si, ma se il peso inizialmente fosse a terra e io nel sollevarlo oltre che a
far forza con le gambe potessi alzarlo tirandolo con le braccia per poi
spingerlo mentre completo il sollevamento di gambe, avrei altri 50cm da
fargli percorrere durante la fase di accelerazione.
Hai gi� tenuto conto di questo durante il tuo secondo calcolo, o sei partito
dalla prima ipotesi del peso gi� trattenuto all'altezza delle spalle?
Per me, tutto sommato, un buon sollevatore di pesi che si applichi con una
tecnica adeguata ce la potrebbe anche fare.

-- 
Lunga vita e prosperit� \\//_
Cactaceo 1964
Per rispondere leva la mano dall'elsa
Received on Tue Sep 29 2009 - 19:54:48 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:17 CET