Re: Induzione anomala

From: A.D. <isd_mod_at_libero.ix>
Date: Sun, 20 Sep 2009 18:03:25 GMT

Giorgio Bibbiani <giorgio_bibbianiTOGLI_at_virgilio.it.invalid> wrote in
message 4ab65635$0$1104$4fafbaef_at_reader2.news.tin.it...
> nel riferimento del laboratorio il campo magnetico a
> cui e' soggetto il disco e' invariato, a meno di
> correzioni relativistiche, sia che il magnete ruoti
> sia che non ruoti, quindi anche la forza di Lorentz
> che agisce sulle cariche libere e' invariata, quindi
> anche la f.e.m., misurata tra il centro del disco e
> un contatto strisciante sul bordo, e' invariata.

In base a quanto dici, se il circuito chiuso esterno
al disco ruota anch'esso solidalmente con tutto
il resto, scorrer� lo stesso una corrente in esso?

A.D.
Received on Sun Sep 20 2009 - 20:03:25 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET