Re: spiriti

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Fri, 04 Sep 2009 21:02:27 +0200

Albert0 ha scritto:
> Quello matematico � solo un modello.
> Ma poi veda matematica funziona, con precisione irragionevolmente
> Per cui alla fine mi fido che il cerchio � 2Pg . Non so giustificare
> questo passaggio che filosoficamente � insoddisfacente.
> Ma accettato questo dico che gli irrazionali esistono in natura.... la
> matematica funziona, � "reale".
Il mio punto di vista e' parecchio diverso, e sarei tentato di dire
che secondo me non hai capito ne' che cos'e' la matematica, ne' qual
e' il suo rapporto con la fisica e con la realta'.
Ma forse e' solo che non ti esprimi bene.

Detto in modo troppo sintetico:
1) La matematica vive in un mondo *suo*, dove esistono regole del
gioco del tutto arbitrarie che hanno solo l'obbligo di non creare
contraddizioni.
2) La fisica si serve dei concetti matematici per descrivere il modno,
costruendo modelli e teorie (non e' la matematica che e' un
modello...)
3) Quelli che possono funzionare o no sono questi modelli e teorie,
non la matematica in se'.
4) Percio' non ha nessun senso paralre di "realta'" della matematica.

In particolare: la circonferenza e' definita nel puro ambito
matematico, e il rapporto tra lunghezza dell circ. e del diametro e'
anch'esso un concetto esclusivamente matematico.
Il numero pi, il suo valore, le sue proprieta', l'essere non solo
irrazionale ma trascendente, sono tutte cose che appartengono
*esclusivamente* al mondo della matematica. Non riguardano la realta',
nella quale *non esistono* circonferenze ideali, ma solo degli
oggetti (corpi, segni su un foglio...) che noi possimao piu' o meno
bene modellizzare come circonferenze.

> In fisica i numeri con infiniti decimali non esistono per via degli
> errori di misura,
A rigore anche questo e' un non senso.
I numeri *non esistono* in fisica: esistono nei modelli matematici di
certi oggetti e fenomeni fisici.
            

-- 
Elio Fabri
Received on Fri Sep 04 2009 - 21:02:27 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET