Elio Fabri ha scritto:
> Quanto a gian, gli direi anzitutto che il suo libro e' scritto da
> qualcuno che sa molto poco di relativita' e di massa in particolare.
> Ma anche se la formula di partenza fosse corretta, sarebbe
> assolutamente illecito pretendere di estrapolarla a valori di
> velocita' per i quali non ha alcun senso (qui in qualche modo
> Piercarlo ha ragione).
>
Per quanto riguarda la formula penso che sia corretta perchè l'ho
trovata pure in un libro di fisica universitario ma ho sbagliato a
scriverla. Esattamente è m=m0/sqrt(1-v^2/c^2) e per l'energia
E=mc^2=m0*c^2/sqrt(1-v^2/c^2) . Per quanto riguarda il fatto che finora
si è ritenuto che la velocità della luce sia un limite insuperabile non
è detto che un giorno non si possa dimostrare il contrario. E' pur vero
secondo me che se si dimostrasse ciò bisognerebbe mettere in discussione
la teoria della relatività.
Received on Thu Aug 27 2009 - 01:40:35 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET