Re: Ha ancora senso introdurre l'effetto fotoelettrico...

From: Luciano Buggio <buggiol_at_libero.it>
Date: Wed, 3 Jan 2018 12:28:29 -0800 (PST)

Il giorno sabato 30 dicembre 2017 17:20:03 UTC+1, Elio Fabri ha scritto:

(cut)
> O l'elettorne viene emesso dall'atomo 1 o viene emesso dall'atomo 2,
> ma non entrambi.
>
> Qui c'è un punto delicato, riguardo che cosa si deve intendere con
> "campo debole".

In effetti è un punto molto delicato.

Si parla, per esempio con la sorgente di Mandel, di *debole emissione* per inLa sorgente di Mandel è fatta in modo tale che l'emissione (di radiazione em) può essere indebolita quanto si vuole, fino a zero.

Come è questa cosa?

Luciano Buggio
www.lucianobuggio.altervista.org
Received on Wed Jan 03 2018 - 21:28:29 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET