Giulia wrote:
> Che dalla derizione affermano cio' (con 50W di assorbimento) e ci sono
> su piu' siti di marche diverse e mi e' crollata una certezza,
> ma i ventilatori fanno caldo (e qui ci sta visto che muovono l'aria e
> l'attrito agisce), ma come fanno a fare freddo?
Bisogna leggere quelle frasi con spirito pubblicitario, non da fisici :)
Con 50W l'energia non e` sufficiente ne' a riscaldare in modo
apprezzabile, neppure a raffreddare un ambiente (supponendo di fare un
ciclo frigorifero).
Credo che vogliano dire questo: d'estate l'aria viene spinta verso il
basso, e se la sua temperatura e` minore di quella corporea, e magari la
pelle e` un po' sudata, si dissipa bene il calore corporeo. Questo e` il
normale funzionamento di un ventilatore.
D'inverno invece si inverte il senso di rotazione, l'aria viene aspirata
dal basso e spinta contro il soffitto, per poi farla scendere su una
superficie ampia. In questo modo l'aria calda che si stratificherebbe
vicino al soffitto viene rimessa in circolo.
La differenza fra le due situazioni e` che spingendo verso il basso, il
flusso d'aria che arriva nella stanza ha una velocita` di flusso
maggiore, e quindi facilita lo scambio termico, mentre aspirandola verso
l'alto nella stanza la velocita` dell'aria e` minore, e non da` la
sensazione di freddo dovuta al wind chill (il vento forte sembra piu`
freddo di quello debole perche' porta via meglio il calore del corpo).
In posizione inverno l'aria viene rimescolata senza fare troppo "vento".
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Wed Jun 24 2009 - 08:39:28 CEST