Re: Particella

From: Artemis <artemis_at_mhdpropulsion.jp.gov>
Date: Fri, 29 May 2009 18:52:58 +0200

marcofuics ha scritto:
> On May 29, 2:15 pm, Valter Moretti <vmoret..._at_hotmail.com> wrote:
>
>> Inoltre se tu invece dici che esiste devi dirmi in quale senso esiste,
>
> :)) no no
> non me la sento proprio di dirlo....
> Io trovo imbarazzante pero' questo senso Kafkiano : un elettrone fin
> tanto che non viene misurato prosegue la sua evoluzione in maniera
> completamente descrivibile.... e questo al di la' del fatto che esista
> o no una traiettoria, e' comunque evidente pero' la possibilita' di
> assegnare una quantita' ad essa.
> Nel momento in cui pero' avviene la misura ecco che il processo
> evolutivo si frantuma e collassa nella impossibilita' di ripeterlo!
> Cosa sara' per l'elettrone la sua misura di posizione?
>
> Allora c'e' qualche cosa di molto piu' profondo e che noi solamente
> sfioriamo, subodoriamo senza pero' riuscire a capire.
> Allora dobbiamo pensare che l'elettrone abbia coscienza di se' e anche
> di noi, e del nostro tentativo di operare su di esso una misura?
>
> Dunque ci sfugge il nocciolo profondo della questione.
Cavolo ancora una volta mi sa che mi hai capito! Complimenti per la
profondit� di pensiero, il tuo sguardo va oltre l'orizzonte.


" un elettrone fin tanto che non viene misurato prosegue la sua
evoluzione in maniera completamente descrivibile.... e questo al di la'
del fatto che esista o no una traiettoria, e' comunque evidente pero' la
possibilita' di assegnare una quantita' ad essa.
Nel momento in cui pero' avviene la misura ecco che il processo
evolutivo si frantuma e collassa nella impossibilita' di ripeterlo!"

Giuro che mi sto salvando le tue email.

Artemis
Received on Fri May 29 2009 - 18:52:58 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:17 CET