Re: buca di potenziale?

From: Valter Moretti <vmoretti2_at_hotmail.com>
Date: Fri, 15 May 2009 09:19:25 -0700 (PDT)

On May 14, 1:10�am, Giorgio Pastore <past..._at_units.it> wrote:
> luciano buggio wrote:
>
> ....
>
> > Non capisco perch� Moretti ha capito perfettamente il porblema (e risolto
> > esattamente in linea con mie valutazioni qualitative), metre tu, Giocomo e
> > �Giorgio no.
>
> > Non credo di essermi espresso male.
>
> Mi spiace, ma per me ti sei espresso in modo incompleto e di fatto era
> questo il senso della mia critica: avevi proposto una soluzione di un
> problema mal definito e �che poteva essere interpretato in modi diversi.
> Onore a Valter che ha intuito a �quale possibile schematizzazione ti
> potevi riferire. �Io non avevo voglia di fare ipotesi e ritenevo (e
> ritengo) �che la tua affermazione (punto sella) andasse suffragata da un
> minimo di discussione, almeno per far capire a che
> schematizzazione/idealizzazione ti riferissi per un probema che *non
> puo'* non richiedere diverse ipotesi semplificatrici.
>
> Giorgio

Ciao, che cosa ha scatenato questo problemaino... ho visto poco fa,
spinto dalla curiosit�
che anche su it.scienza ci sono threads kilometrici!...
io ho capito (cio� ho intepretato) quello che sosteneva Luciano perch�
pensavo alle propriet� delle funzioni armoniche... Vedi il mio post su
free.it.scienza.fisica

Ciao, Valter
Received on Fri May 15 2009 - 18:19:25 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:17 CET