Giuseppe ha scritto:
> Michele Falzone ha scritto:
> > E' possibile, mediante un ragionamento logico e da questo mediante un
> > banale calcolo, trovare il valore della costante gravitazionale a meno di
> > un errore del 1,35%?
> Beh .. equiparando forza peso di un oggetto alla forza di attrazione
> gravitazionale tra la Terra e l'oggetto e semplificando la massa di
> quest'ultimo, ti puoi ricavare che
> G= g * R^2 / M
> Ora dipende dalla precisione con cui conosci l'acceleraz. di gravit� g,
> il raggio R e la massa M terrestri ...
> > Michele
> ciao,
> Giuseppe
Scusa, ma quello che dici tu di � misurare la costante gravitazionale,
come ha fatto Cavendish con la sua bilancia torsionale.
Io parlo di partire da un modello fisico ed arrivare alla costante
gravitazionale.
Come se la costante gravitazionale dipendesse da altre costante, in
particolare dalla costante di struttura fine?
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Fri May 01 2009 - 06:44:45 CEST