Re: Esiste il rispettivo della messa a fuoco per le onde sonore?

From: Giacomo \ <gwilbor_at_email.it>
Date: Thu, 2 Apr 2009 18:53:51 +0200

In data Wed, 1 Apr 2009 12:58:24 -0700 (PDT), Luca85 ha scritto:

> Il modo in cui ci riescono in realt� � null'altro che mettere una
> testa di manichino, in un materiale che acusticamente simuli la testa,
> nel punto in cui si vuol far credere all'ascoltatore di essere, e gli
> si piazzano due microfoni dove ci sarebbero le orecchie.
> (semplificando molto).

Tutto molto interessante e chiaro, grazie.

Mi sembra che a seconda delle situazioni il cervello sappia affidarsi a
meccanismi diversi.

Ad esempio: c'� una calabrone che mi ronza vicino all'orecchio destro =>
sento il rumore prevalentemente da quella parte => mi giro
istintivamente a destra.

Oppure tempo fa c'era una applicazione della Creative per testare il
suono tridimensionale prodotto con 4 casse (disposte a quadrato).
Facendo delle prove mi accorsi che per posizionare il suono in verticale
cambiavano il timbro del suono.

-- 
Giacomo "Gwilbor" Boschi
http://gwilbor.splinder.com/
Received on Thu Apr 02 2009 - 18:53:51 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET