ciao a tutti,
ecco la mia domanda:
� possibile parlare di cavitazione per i gas? da quanto ne so io la
cavitazione avviene nei liquidi quando la depressione provocata, per
esempio, da una girante, si traduce in una diminuzione della pressione
dell'elemento di fluido, ovvero il fluido evapora creando delle bolle
di vapore all'interno del fluido stesso!
quando le bolle si allontanano la pressione ritorna normale e le bolle
implodono producendo un caratteristico rumore.
Grazie.
Michele
Received on Mon Feb 23 2009 - 14:55:48 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET