Il 12 Feb 2009, 15:28, Lorenzo Breda <lbreda_at_gmail.com> ha scritto:
> On Tue, 10 Feb 2009 16:46:17 +0000, Ernesto wrote:
>
> > Si legge spesso che le dimensioni spaziali sono reversibili, ossia noi
> > possiamo andarci avanti e indietro, tornare nello stesso posto, mentre
> > quella temprale è irreversibile e non possiamo tornare a un istante
> > passato.
> >
> > A me pare curioso: nessuno può davvero tornare nello stresso punto
dello
> > spazio!
>
> L'irreversibilit� non è un concetto del tutto banale come può sembrare,
> in generale.
>
> In ogni caso, anche pensandola in maniera newtoniana, quello che dici è
> falso. In sostanza "nello stesso spazio" di suo non significa nulla, hai
> ovviamente bisogno di un sistema di riferimento. Una volta che il sistema
> lo hai, puoi benissimo tornare "nello stesso spazio". Se il tuo
> riferimento è il tavolo della cucina, e tu ti metti un metro a nord,
> quando te ne vai e torni lì sei nello stesso spazio.
>
> Se il tuo sistema sono le stelle fisse non sei più nello stesso spazio,
> ma nulla ti impedisce di raggiungerlo, con un'astronave, un aereo, un
> calcione o quello che vuoi ^__^
>
> --
> Lorenzo Breda
Scusa se insisto, ma sbagli.
qualunque definizione tu dia dello spazio, newtoniana o einsteniana, anche
quella di Barbour in Platonia, pur assumendo per vero che non esista uno
spazio assoluto ma che esista solo in riferimento agli oggetti che ci sono
NESSUNO SARA' MAI IN GRADO di ritrovarsi esattamente nella stessa relazione
con tutti gli oggetti dell'universo (ma anhe molto meno...!!!) e quindi non
esister� mai la ripetizione dello stesso sistema di riferimento, sempre che
uno allarghi lo sguardo oltre il tavolo di cucina.
Lo stesso vale per il tempo: forse un tempo assoluto non esiste, forse �
anch'esso solo una relazione tra i cambiamenti degli oggetti di riferimento,
per Barbour il tempo non c'� proprio e trova una stazionariet� anche nelle
formule della RG e sostiene che � la formula stazionaria di Schroedinger
quella fondamentale e non quella dinamica come invece � stato assunto.
In ogni modo come nessuno pu� bagnarsi nello stesso fiume, nessuno pu�
tornare nello stesso spazio. Con buona pace di Parmenide.
ciao
Ernesto
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sun Feb 15 2009 - 01:24:16 CET