illuminazione di Kohler

From: Mar Malp <mar.malp_at_katamail.com>
Date: Wed, 7 Jan 2009 21:22:33 +0100

Di certo l'ho scritto male, ma la domanda non cambia.
Leggo che per realizzarla devo creare una immagine del filamento di una
lampadina sul piano del diaframma di apertura. Lo schema che vedo prevede
una sorgente, una lente positiva (collettrice) che ne formi l'immagine sul
diaframma di apertura, un diaframma di campo (che deve essere a fuoco
guardando nell'oculare) ed uno specchio per deviare la luce verso il
condensatore (dove ha sede il diaframma di apertura). Nella descrizione
leggo: � importante creare un fascio di luce collimata che vada formare
l'immagine della sorgente sul diaframma di campo. Ma � assurdo!!! Per avere
un fascio collimato devo mettere la sorgente nel primo fuoco della
collettrice e, in queste condizioni, nessuna immagine reale si former�. Al
massimo, penso, si formerebbe se subito dopo la sorgente vi fosse un foro
stenopeico (in questo caso, infatti, il fascio collimato avrebbe la sezione
del filamento della lampadina). Sbaglio? Come stanno le cose? Ho un buon
microscopio biologico senza illuminazione e vorrei realizzarla da me.

Grazie,
Marcello
Received on Wed Jan 07 2009 - 21:22:33 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET