Salve, vi sottopongo questo filmato, peraltro assolutamente emozionante
e strabiliante:
http://www.spacetelescope.org/videos/html/mov/180px/heic0617a.html
La mia domanda �: come mai i moti turbolenti nel "guscio" di gas in
espansione compaiono solo quando la spinta sembra esaurirsi?
Ho letto che questo fenomeno � causato da un, per ora inspiegato,
aumento della luminosit� della stella senza che essa espellesse i propri
strati pi� esterni come avviene nelle nova. Ipotizzavo dunque che il
guscio di gas fosse spinto a espandersi dalla pressione fotonica. E'
corretto, secondo voi?
Grazie a tutti dell'attenzione.
Stefano
Received on Sat Oct 04 2008 - 15:37:48 CEST