*fadeh* wrote:
>> Direi complessivamente abbastanza buono (studio Ingegneria), sebbene a
>> causa della dannata riforma del 3+2 si abbia sempre di pi� la tendenza
>> a non dare il giusto peso ad alcuni concetti fondamentali o, peggio, a
>> trasmette una conoscenza esagerata su alcuni punti e magari carente su
>> altri. Non sono quindi in novellino, ma neanche un esperto mondiale,
>> anche perch� probabilmente non mi sarebbe venuto questo dubbio.
>> Sicuramente la risposta � in gran parte una banalit�, ma, non avendo
>> mai affrontato questo problema, in questo momento non mi viene in
>> mente una possibile soluzione (n� ho trovato riferimenti validi in
>> rete).
> Non credo sia proprio una banalita' se quello che ha in mente Enrico e'
> parlare di meccanica lagrangiana.
La meccanica analitica l'ho studiata, ma poi mai pi� usata.
Non posso quindi dire di essere fresco come il giorno dopo l'esame, ma
neanche di essere a zero.
Devo per� ammettere che la spiegazione di Valer Moretti, sebbene penso
valida, si basi su alcuni teoremi non trattati all'epoca e quindi devo
ammettere che mi mancano le basi per comprenderla a fondo.
--
Lurkos
Received on Fri Sep 19 2008 - 16:05:16 CEST