Giorgio Bibbiani wrote:
> Franco ha scritto:
> posto I = I_0 * exp(i*omega*t) e V = V_0 * exp(i*omega*t),
> sostituendo nella (5) e isolando il fattore V_0 / I_0 si ottiene
> l'impedenza complessa:
> Z = V_0 / I_0 > -i * [16 * Pi^2 * q^2 / A^2 / m / omega^3 + 8 * Pi * L / A / omega].
>
Grazie Giorgio, adesso me la studio. I_0 e V_0 sono valori complessi, vero?
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Tue Sep 09 2008 - 03:40:18 CEST