Re: Costruzione telescopio
Elio Fabri wrote:
> Vale anche per te la premessa che ho fatta sopra.
> Ma questa cosa che "dovrei sapere" non l'ho proprio mai sentita.
non e' questione di averla sentita, e' questione di averne il senso :-)
mi sembra scontato che il risultato di una "misura" (ma anche
osservazione) sia influenzato sia dalle condizioni di osservazione che
della strumento, se lo strumento ha una accuratezza di un ordine di
grandezza superiore alle condizioni di osservazione allora a influenzare
sono solo le condizioni di osservazione ...
> Ma guarda che 1" di risolzuione teorica ce l'hai gia' con 120 mm di
> diametro!
sparavo numeri a caso a titolo esemplificativo e l'ho pure detto ...
il senso l'hai capito, si?
> Se lo dici sara' vero: non voglio mettere in dubbio la tua parola.
grazie, anche perche' l'occhio sull'oculare ce l'ho messo ed ho visto
come rende :-)
> No, io mi riferivo al perche' sono stati spesi tanti soldi e tanto
> sforzo per costruire telescopi enormi, che non potranno *mai* arrivare
> alla risoluzione teorica.
si, ok, su questo concordo, cosi' come dicevo che certi accrocchi
amatoriali a basso costo servono solo a far spuntare dal buio un po' di
stelle perche' non sono materialmente in grado di fare di piu'.
ciao
luh
Received on Thu Aug 14 2008 - 23:46:27 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Sun Feb 16 2025 - 04:23:11 CET