differenza di potenziale...il segno
Ho un dubbio ...
sento chiamare differeza di potenziale (ddp) sia come l'integrale del
campo elettrostatico lungo due pti che come l' opposto di questo
integrale.
Qual' � quella corretta?
Ad esempio se devo calcolare la differenza di potenziale tra 2
armature di un condensatore, a seconda della mia scelta del punto A
(secondo la definizione) la ddp cambia di segno....
cio� scelgo come pto A un pto della prima armatura,e pto B uno della
seconda e ho un valore, mentre se faccio viceversa la ddp � l'
opposto...
che segno � corretto??
Grazie mille
Received on Tue Jun 24 2008 - 02:41:02 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET