Re: Ma voi, credete ancora ai buchi neri?

From: Zorro <delavega_at_zapata.org>
Date: Sat, 24 May 2008 23:36:17 GMT

SB <stNOOObenevSPAM_at_tin.it> ha scritto:

>Il giorno Sat, 17 May 2008 12:35:28 +0200, "Tommaso Russo, Trieste"
><trusso_at_tin.it> ha scritto:
>
>>Ma voi, credete ancora ai buchi neri?
>>
>
>>In conclusione, qualsiasi collasso stellare pu� dare origine *solo* ad
>>un buco nero "in formazione", il cui processo di formazione non
>>terminer� mai e rimarr� quindi sempre reversibile da un evento
>>abbastanza energetico, come la collisione con un altro buco nero in
>>formazione; ed un buco nero potrebbe esistere oggi solo se � *sempre*
>>esistito (cosa che vedo difficilmente conciliabile con un' et� finita
>>dell' universo e con il modello standard).
>>
>>O sbaglio?
>
>Mi sembra che i tuoi ragionamenti siano del tipo del paradosso di Zenone della
>freccia, cio� fini argomentazioni intellettuali, ma la realt� � diversa e la
>freccia si muove.
>
>Ci sono diversi oggetti in cielo che non possono essere altro che buchi neri, a
>partire da Cygnus A X fino ai nuclei delle lontane gallassie con radiolobi che
>al loro centro avrebbero oggetti con miliardi di masse solari.
>
>Naturalmente non sapremo miai cosa c'� oltre l'orizzonte degli eventi, ma credo
>che i buchi neri siano oggetti reali e rivelabili attraverso l'azione della loro
>immensa gravit�.

Una ipotesi che si potrebbe fare � che l'estrema densit� di
materia all'interno di un buco nero non produca nessuna
singolarit�, ma uno "strappo" nello spazio-tempo, con la
creazione di un "tunnel" che porta in un altro luogo
spazio-temporale, dove l'eruzione di materia risultante ci
apparirebbe come una stella o un quasar o chiss� cosa.

A parte la mia ipotesi peregrina, mi piacerebbe sapere se
qualcuno ha analizzato le condizioni per cui una elevata densit�
di materia produce appunto un tunnel. In queste condizioni,
l'evaporazione del buco per radiazione di Hawking, equivarebbe
alla chiusura del tunnel.
Dunque non ci sarebbe mai nessuna singolarit�.
Received on Sun May 25 2008 - 01:36:17 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:19 CET