Trasformazioni di grandezze in relativita'

From: Imago Mortis <meccanica.quantostica_at_gmail.com>
Date: Tue, 29 Apr 2008 22:19:01 +0200

Ammirati Colleghi

--[ premessa ]---

Mi sembra di capire, se non erro piu' del solito, che le trasformazioni
di Lorentz non contengano per intero l'informazione necessaria per
correlare, alla luce dell'evidenza sperimentale, le misure condotte da
due osservatori. Ad esempio, la nozione di carica elettrica come
invariante relativistico promana dall'osservazione e non puo' essere
dedotta, senz'altra ipotesi, dalla sola sussistenza delle TDL.

---[ interrogativo ]---

Posto che quanto sopra sia corretto (incrociamo tutte le dita che
abbiamo), qual'e' esattamente il set minimale delle grandezze per le
quali occorre individuare per via puramente sperimentale la legge di
trasformazione (senza che questa, cioe' possa essere dedotta da quelle
di altre grandezze) ?

---[ saluti ]---

Buon lavoro !!

Imago Mortis
Received on Tue Apr 29 2008 - 22:19:01 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:19 CET