Re: Esperimento "casareccio" con l'olio
Elio Fabri ha scritto:
> Guarda che la tensione superficiale non e' una cosa a parte: e'
> proprio la manifestazione macroscopica di cio' che su scala
> microscopica si vede come un diverso comportamento degli strati
> superficiali del liquido.
Ahhg chiedo scusa se sono stato un po' polemico, ma intendevo dire che
non c'era bisogno di scendere oltre per spiegare il tutto. Scusatemi
ancora, ma come tutti gli ingegneri sono un "approssimatore" e cerchiamo
di non scendere troppo per fare ci� che vogliamo fare :-P :-)).
> A parte il fatto che la t. sup. dell'olio non e' maggiore di quella
> dell'acqua: e' circa tre volte minore...
Humm? Davvero? Eppure credevo il contrario...
Il ragionamento che ho fatto � questo:
olio poco volatile--> tendenza delle molecole a separarsi: bassa--> la
tensione superficiale tende a trattenere (aiuta) le molecole unite
(insieme alla tensione di vapore) --> le parole che ho scritto
Quale � l'errore commesso?
Received on Wed Apr 23 2008 - 09:21:14 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET