?manu* <paolini_at_NO.math.unifi.SPAM.it> wrote:
> - la possibilit� di trovare informazioni di cos� alta qualit� su
> internet. Penso che questa sia una risorsa enorme.
Ci sono anche ad esempio le famose lezioni di Walter Lewin al MIT, che
si possono scaricare gratuitamente dall'ITMS nella sezione iTunes U:
<
http://deimos3.apple.com/WebObjects/Core.woa/Browse/mit.edu.1298785613>
oppure anche al sito web del MIT-OpenCourseWare. Mi sembrano un po' pi�
"tradizionali" rispetto a quelle che dici tu, per� ci sono sempre gli
esperimenti condotti "in diretta".
Maurizio
--
Per rispondermi via e-mail togli l'ovvio.
Received on Tue Mar 18 2008 - 18:47:07 CET