Re: temperatura negativa ?

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Sun, 17 Feb 2008 20:40:47 +0100

cometa luminosa ha scritto:
> Appunto, mi sono sempre chiesto che senso fisico abbia una temperatura
> negativa in quelle condizioni; evidentemente non ci si arriva passando
> per lo 0!
No, questo non e' un problema.
Come vedi dalla formnula di Botzmann, che riscrivo

ni = A * exp(-Ei/kT)

il parametro significativo non e' T ma 1/T.
Nel passaggio da T>0 a T<0 quello che varia con continuita' e' 1/T:
per 1/T=0 tutti gli stati sono equipopolati.
In altre parole (ma cosi' e' piu' difficile da digerire) si passa da
temp. positive a negativa passando per temp. "infinita" :)

Io mi riferivo a un altro aspetto: che "temperatura" e' associato a
"equillibrio statistico", mentre in realta' le situazioni in cui si
parla di T<0 mi sembra che difficilmente siano di equilibrio.
 

-- 
Elio Fabri
Received on Sun Feb 17 2008 - 20:40:47 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET