Eliminazione vapori di mercurio

From: Sab <sabardit_at_tiscali.it>
Date: Sun, 27 Jan 2008 15:24:41 +0100

Si � rotto un termometro a mercurio in casa e alcune maledette palline si
sono infilate nella fessura tra una mattonella e l'altra.
La pallina di per s� non � un problema ma il mercurio evapora anche a
temperatura non elevata ed � fortemente tossico ma solo a concentrazioni
abbastanza alte in quanto l'organismo entro certi limiti riesce a tollerarlo
e smaltirlo. Quindi se ne arriva meno di quello che si smaltisce il problema
� risolto anche perch� evaporando le palline diminuiscono e quindi ne
rilasciano sempre meno.

Quindi problemi sono questi:
1. come si fa a sapere quanto mercurio evapora da una certa superficie ad
una certa temperatura?

2. Se si formano dei vapori (che sono pi� pesanti dell'aria e quindi
rimangono in basso) c'� qualche sistema per "convogliarli" verso un punto
preciso per evitare che si diperdano nell'ambiente? Esistono dei sali che
assordbono il vapore acqueo disperso in aria e cambiano colore. Vanno bene
anche per i vapori di mercurio o ce ne sono di specifici? Oppure c'� qualche
altro sistema a cui non ho pensato?
Received on Sun Jan 27 2008 - 15:24:41 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET