Re: test influenza ambientale forno a microonde

From: SB <stNOOObenevSPAM_at_tin.it>
Date: Fri, 25 Jan 2008 14:12:34 +0100

Il giorno Wed, 23 Jan 2008 05:53:12 -0800 (PST), genova7868_at_alice.it ha scritto:

>Adesso il vecchio fornetto verr� dedicato all'uso di "produttore" di
>plasma prima di finire in smaltimento, ho visto un paio di epserimenti
>che in condizioni di sicurezza (distanza, opportune protezioni e
>lontano da luoghi abitati) posso essere riprodotti giusto epr
>curiosit�!

Attento a non disturbare le radiocomunicazioni, potresti sentire bussare alla
tua porta l'escopost.

>Anche il nuovo forno fa variare un poco la bilancina ma
>meno.

Conferma la mia idea sulla cattiva schermatura della bilancia.

>Non sapevo che la bilancia digitale fosse priva di molle. A cristalli
>piezoelettrici, intelligente potevo arrivarci per�.
>In efeftti anche lievi potenze influenzano i sensori.

Imho non � per quello, il disturbo viene captato per una cattiva schermatura o
filtratura, che magari � stata sufficiente alla bilancia per superare le prove
CE.

>Riguardo al campo elettrico non mi faccio problemi, con tutte el rx
>che mi son fatto negli anni quando da ragazzo mi rompevo nei vari
>sport...

I raggi X sono radiazioni ionizzanti ed � provato che fanno male, le microonde
no.
C'� la sua differenza.

>Il mio schermo eletrico per le proiezioni quando lo calo crea delle
>cariche maggiori di qualsiasi forno e non mi preoccupa...a meno non si
>passi vicino senza scarpe, ci si prende delle "lerfe" anche ad un
>palmo di distanza.

Mmm, probabilmente scariche elettrostatiche.
Sono una cosa diversa dalle microonde, che invece sono onde elettromagnetiche.

>Frullini, televisori, condensatori dei neon.... le case sono piene di
>fonti radio.

Che normalmente non sono ionizzanti e quindi sono innocue.

--
ciao
  Stefano
Received on Fri Jan 25 2008 - 14:12:34 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:19 CET