bernoulli, una variante

From: Angelo <angelo.martini_at_katamail.com>
Date: Wed, 2 Jan 2008 09:49:43 +0100

Ciao a tutti,

ho un fluido ideale che attraversa il condotto A per suddividersi nei rami
1,2,3,4, disposti a diversa quota http://i6.tinypic.com/73lke9k.jpg

Il mio testo ricorre a Bernoulli per spiegare come la pressione cresca verso
il basso, ma io non so come applicare bernoulli se non ad un filetto fluido:
ma ad un condotto macroscopico e ramificato no. Inoltre il testo dice di
come le sezioni 1,2,3,4 vadano sommate. Mi aiutate ad approcciare il
problema?

Grazie a tutti.
Received on Wed Jan 02 2008 - 09:49:43 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:19 CET