"Elio Fabri" <elio.fabri_at_tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:5qopv4F10fu4gU1_at_mid.individual.net...
> Gianfranco ha scritto:
>> Beh, non a bassa quota dove girerebbe con la stessa velocita' della
>> terra.
>> Cmq come al solito hai ragione, e' che il JS me l'avevano spiegato
>> cosi' (tanti anni fa) e io ci avevo pure creduto.
> Dunque dunque...
> Vediamo se riesco a mettere un po' in chiaro 'sta faccenda.
>
> Se non ci fossero difdrenze di pressione tra le diverse latitudini
> (vedi dopo) l'atmosfera ruoterebbe insieme con la Terra e basta: non
> ci sarebbero venti a grande scala di nessun genere.
[..]
> Ora si' che entra in ballo la rotazione terrestre, perche' l'aria che
> occupa una zona lontana dall'equatore ha una velocita' minore di
> quella all'equatore, e quindi quando si sposta dal suo punto di
> partenza verso l'equatore "resta indietro" rispetto alla superficie
> terrestre.
[..]
hmm allora forse il professore che me la spiego' non aveva tutti i torti e
mi viene il dubbio di aver male interpretato le sue parole... sono sicuro
che pero' non entro' in tutti i dettagli che riporti.
> --
> Elio Fabri
grazie, Gianfranco.
Received on Tue Nov 27 2007 - 10:21:47 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET