Re: Forza-Accelerazione-Massa=Caos
On Wed, 21 Nov 2007 13:19:48 -0800 (PST), michele.coluccia_at_bluewin.ch
wrote:
ewton. La
>massa campione di "1Kg", quindi, inizia a diventare tale soltanto
>quando si muove con accelerazione costante di 1 m/s2. Mentre la molla
>di un dinamometro si allunga da forza "0" a forza "1", il valore della
>massa � incostante come la forza che genera il moto. Il valore della
>massa campione "1Kg" dovrebbe essere costante in tutto l'universo, ma
>non � costante neppure quando si vuole definire la forza di 1
>Newton.Questo � il problema!
E' possibile che non capisca il problema ma mi pare che tu immagini la
discesa di un corpo in caduta libera equivalente al problema di un
corpo vincolato da una molla (dinamometro).
Se K � la costante della molla la forza di reazione elastica sar� Kx
che � variabile con la caduta del grave e quindi sul grave non �
affatto vero che agisce la sola forza di gravit� ma a questa devi
sottrarre la forza elastica.
Mi pare che la legge di newton vada scritta : F=mg-Kx quando il
dinamometro si ferma allora sar� F=0 e quindi mg=Kx.
Conoscendo la costante K della molla e misurando l'abbassamento si
ricava il peso mg.
Nota che il dinamometro si comporta in modo quasi statico nel senso
che osciller� in alto e in basso rispetto al vero punto
dell'allungamento fino a quando le resistenze passive dissiperanno
tutta l'energia in eccesso.
Quindi la massa � costante la forza � variabile.
Ciao
Received on Thu Nov 22 2007 - 15:38:45 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET