Mr.Lurker ha scritto:
> ciao a tutti,
> stavo leggendo un passo di un libro di fisica delle superiori,
> mi imbatto nella formula dell'attrito strisciante che e' proporzionale
> al peso dell'oggetto che si muove.Per contro l'attrito volvente e'
> proporzionale al peso/raggio del cilindro su cui il corpo si muove.
> ora il mio dubbio e':
> nel caso di un veicolo le cui ruote possono essere assimilate a cilindri
> particolari,come mai la larghezza delle ruote non incide sull'attrito
> su strada?viene riportato da molte riviste che il consumo di carburante
> aumenta se aumentano le dimensioni delle ruote,ma alla luce della
> premessa e' falso o sto sbagliando qualcosa?
> grazie in anticipo a chi avra' la pazienza di spiegarmi.
> saluti
> michele
credo che il consumo maggiore non sia per il fatto che la ruota pi� larga
dia pi� attrito ma perch� incontra maggior resistenza alla penetrazione
nell'aria.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Fri Nov 16 2007 - 13:45:10 CET