Re: un dubbio sul pendolo di foucault

From: marcofuics <marcofuics_at_netscape.net>
Date: Fri, 16 Nov 2007 08:56:52 -0800 (PST)

On 13 Nov, 21:45, Elio Fabri <elio.fa..._at_tiscali.it> wrote:

> E insiste...
> Io non so chi abbia messo in giro questa leggenda del "piano
> invariabile", ma ho gia' scritto giorni fa che si tratta di una
> frottola, escluso il caso di un pendolo appeso al polo.

In che senso? Un pendolo appeso al polo?
Volevi dire forse : un pendolo appeso al nodo situato lungo la
estrapolazione dell'asse di rotazione terrestre?


> Questo supposto piano dovrebbe contenere la verticale passante per il
> punto di sospensione, la quale pero' descrive un cono.
> Quindi quel piano *non esiste*.

Mai sentito parlare di <<trasporto>>? E di trasporto parallelo?

La terra ruota su se stessa, ruota intorno al Sole, ruota sul braccio
della viaLattea.... et cetera.
Cosa vorresti dire?

Il tuo ragionamento mi farebbe pensare anche che dopotutto <<il piano
dell'eclittica>> non e' un piano, il piano dell'eclittica *non
esiste* dato che siamo inclinati rispetto alla rotazione sul centro
della Galassia.
Ma allora niente?
Buttiamo via 3000 anni di astronomia?
Allora non e' chiaro.

O meglio... e' chiaro il fatto che intervieni spesso non allo scopo di
chiarire ma di aumentare l'entropia totale dell'universo.

Se il poster chiede aiuto per un dubbio sul pendolo, cerchiamo di
aiutarlo.... o meglio io cerco di aiutarlo, mentre tu cerchi il pelo
nel mio uovo. Contento tu....




> Sciocchezze...
> Non vedo chi impedisca alla palla di ruotare attorno al filo, in modo
> da annullare la torsione.

La palla non ruota a meno che non indotta a farlo.
Cio' che puo' indurre la palla a ruotare e' il momento torsionale
esplicato dallo stesso filo.


> Faticare? Prova a fare il conto...

Ok
Prendiamo una sfera di piombo di 50 chili appesa ad un cavo di 50
metri.
L(vettore) momento angolare
dL = Mdt con M momento delle forze esterne.

Per apprezzare una variazione considero approx. dt a 1/2 periodo di
oscillazione del pendolo e vedo che se il pendolo ha 50 metri ed
oscilla su 10 gradi mi basta "un grado" di rotazione trasversale...
per avere una certa apprezzabilita'.

 dL ~ 1/70 L ~ quindi dovrei applicare una momento alla cerniera con
una sbarra di 1/2 metro pari a 80 chili.
Received on Fri Nov 16 2007 - 17:56:52 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET