Re: Entalpia Temperatura e Capacità termica

From: cometa luminosa <a.rasa_at_usl8.toscana.it>
Date: 8 Nov 2007 12:17:02 -0800

On 7 Nov, 18:01, bruce.ocan..._at_postino.it (Bruce) wrote:

> Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se la seguente relazione ha ragione di
> esistere e perch� :-D ?

> Cm * dT/dt = dh/dt

> In cui
>
> Cm --> capacit� termica
> T --> temperatura
> h --> entalpia
> t --> tempo

Quella relazione � vera a pressione costante e quindi Cm � anche = Cp
(calore specifico a pressione costante) se h � l'entalpia molare o per
unit� di massa.
Dimostrazione:
H = U + PV --> a P costante: dH = dU + PdV = dQ in quanto dU = dQ - dL
= dQ - PdV (in queste ultime due equazioni i differenziali dQ del
calore e dL del lavoro vanno scritti barrati perch� sono differenziali
non-esatti).
Poich�, a P costante, dQ = CpdT, si ha che dH = CpdT e quindi la tua
formula.
(Sono sicuro che non mi chiederai dei differenziali del tempo :-) ).
cometa luminosa.
Received on Thu Nov 08 2007 - 21:17:02 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET